Storia
La SOCIETA’ CORALE SESTESE GIUSEPPE VERDI è nata nel 1967 come società a carattere amatoriale, per volere di un ristretto gruppo di amici della lirica.
La concertazione e la direzione artistica è stata affidata all’esimio e scomparso Maestro Domenico Fornari che si è impegnato fino all’ultimo alla guida del Coro con inamovibile impegno e passione.
La Corale si è affermata nel tempo con numerose esibizioni le quali, con la passione e la fermezza dei Coristi, dei Maestri e i Presidenti che nel corso degli anni si sono succeduti, hanno avuto sempre più successo e riconoscimento.
Gli attuali 41 componenti dell'Associazione offrono la propria prestazione a titolo gratuito e contribuiscono alla gestione della Corale stessa.
Il repertorio è vasto e varia dai brani d'opera e di operette di Verdi, Puccini, Bellini, Rossini, Donizetti, Mascagni, Wagner, Offenbach, Mozart, Refice, Lehar, Ranzato, ecc. ai pezzi sacri di Schubert, Perosi, Gounod, Ramella, Gruber, Brahms, Franck, Picchi, Bach, Vivaldi, Rameau, Fauré, Cappeau, Yon ecc. alle canzoni napoletane di Tosti, De Curtis, Gambardella, Di Capua, ecc.
Oggi la preparazione dei Coristi è affidata a un Maestro professionista, Prof Andrea Perugini, le cui competenze e il merito sono confermati dal successo che la Corale riscuote a ogni esibizione.
Il divario vocale tra coristi, le abilità del Maestro, la disponibilità dei solisti consentono di spaziare nella scelta del repertorio permettendo di far fronte alle diverse richieste, siano queste provenienti da Chiese, Teatri, Case di Riposo ecc. al fine di salvaguardare ogni specifica situazione e a soddisfare i gusti variegati di un pubblico sempre più esigente.
Alcuni dei concerti svolti nell’arco di trentacinque anni in teatri e sale da concerto sotto la direzione del M° Domenico Fornari
Opere integrali o in forma di concerto:
TROVATORE (Verdi)
RIGOLETTO (Verdi)
FORZA DEL DESTINO (Verdi)
TRAVIATA (Verdi)
CAVALLERIA RUSTICANA (Mascagni)
AIDA (Verdi)
PAGLIACCI ( Leoncavallo)
BALLO IN MASCHERA (Verdi)
BOHEME (Puccini)
TOSCA (Puccini)
LUCIA DI LAMMERMOOR (Donizetti)
RAPPRESENTATE presso:
CONSERVATORIO G: VERDI DI MILANO
Teatro comunale di MANTOVA
PIACENZA
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
VARESE
PAVIA
S. PELLEGRINO TERME
BUSTO ARSIZIO – LECCO – VICENZA
CIRCOLO VOLTA DI MILANO
AMICI DELLA LIRICA DI MILANO
AMICI DELLA LIRICA DI MANTOVA
PALAZZETTO DELLO SPORT di VARESE
PALAZZETTO DELLO SPORT di OMEGNA
Inoltre, nel 1972, la Corale è stata la PRIMA in Italia a commemorare DON LORENZO PEROSI con due esecuzioni da LA RESURREZIONE DI LAZZARO di Perosi, nella Cattedrale di Lodi e nel Duomo di Brescia con l’orchestra del Teatro ANGELICUM di Milano
Tra le sue attività annovera la partecipazione a Rassegne, Commemorazioni presso Teatri, Chiese Circoli, Ville, ecc. in occasione, per esempio, di iniziative dell’Assessorato alla Cultura di Sesto San Giovanni:
- IL SACRO IN MUSICA Rassegna annuale dedicata al Natale ( Chiese tutte di Sesto San Giovanni, di Milano, Cinisello, Robbiano di Giussano e altre.)
- 25 APRILE in chiesa, sala municipale, Villa Zorn di Sesto S. Giovanni.
- ANNIVERSARI MATRIMONI (Spazio Arte)
- VOLONTARIATO per la PACE e la SOLIDARIETA’ (Spazio Arte, Villa Zorn)
- RASSEGNA CORALE (Teatro Manzoni)
I Coristi, il Maestro , il Presidente sono grati ai tanti sacerdoti e parrocchiani delle chiese di Milano, Sesto, Cinisello e paesi limitrofi che hanno dimostrato apprezzamento verso la Corale Sestese G. Verdi agli AMICI e AMICHE delle Case di riposo che ogni anno ci accolgono con grande entusiasmo e con grande attesa per la passione e la competenza che dimostrano per il Bel Canto:
- CASA DEI MUSICISTI Fondazione Verdi Milano
- IL PIO ALBERGO TRIVULZIO – Milano
- POLO GERIATRICO RIABILITATIVO di Cinisello B. e di Milano; La Casa di Riposo MARTINELLI – Cinisello Balsamo e PELUCCA di Sesto S. G.
La Corale Si è esibita più volte al TEATRO MANZONI di Sesto S. G. e in altri teatri di Milano, nel TEATRO del PALAZZO TERRAGNI di Lissone e nelle SALE della Parrocchia SAN PIETRO MARTIRE di Cinisello e della Chiesa di GIUSSAGO.
Da alcuni anni tra aprile e maggio la CORALE si esibisce a Milano nella CASA DEI MUSICISTI, la rinomata CASA VERDI fondata da GIUSEPPE VERDI
La CORALE ha eseguito, inoltre due CONCERTI presso l’Auditorium della BANCA BCC di Sesto S. Giovanni, uno per la PREMIAZIONE dei CORSISTI dell’Università della terza età e l’altro per i Vent’anni di attività dell’I.R.S.E. (Iniziative Ricreazione Sport Educativi)
Continua a esibirsi presso chiese di Milano e Sesto San Giovanni
In occasione della Rassegna “A qualcuno piace Sesto” presso il cortile della Villa Visconti d'Aragona
Il 1° aprile 2017 La corale, col patrocinio del Comune di Sesto, ha eseguito a Spazio Arte un concerto per la ricorrenza del 50° anniversario della fondazione dell'Associazione
Ci si avvale di solisti interni al Coro, ma anche di professionisti ingaggiati all’occorrenza dalla Corale stessa.
Il Presidente
Maria Callea